Le migliori spiagge in provincia di Agrigento

Le spiagge più belle della provincia di Agrigento Agrigento è una zona nota per le sue bellezze sul piano storico e artistico, ma anche per le sue immense e spettacolari spiagge. Andiamo a conoscere quali sono le migliori di questa zona. Spiaggia dei Conigli di Lampedusa Tra le spiagge più famose della provincia di Agrigento […]

Read More

Licata

Licata, scopri le spiagge e altre bellezze di questa località Tra i territori che meritano di essere visitati nella provincia di Agrigento c’è sicuramente quello di Licata. Andiamo a conoscere più nel dettaglio il comune agrigentino, sul piano storico e delle bellezze che può offrire a livello artistico e naturalistico. Cenni storici Le origini di […]

Read More

Catania

Alla scoperta di Catania Lo spettacolo dell’Etna, le bellezze artistiche e la grande importanza sul piano economico e industriale. Può essere riassunta così Catania: tra le città di spicco non solo della Sicilia, ma anche dell’intero sud Italia. Un po’ di storia Nonostante ci siano nel territorio dell’odierna Catania testimonianze di insediamenti già a partire […]

Read More

I monumenti di Catania

I monumenti più importanti di Catania Storia, natura, ma anche importanza sul piano economico. Può essere riassunta così Catania, tra le città più importanti della Sicilia. Un concentrato di varie anime, che per questo risulta decisamente attraente. Andiamo a conoscere nel dettaglio alcuni tra i monumenti più importanti della città. Cattedrale di Sant’Agata La Cattedrale […]

Read More

Gole dell’Alcantara

Le Gole dell’Alcantara, caratteristiche e storia La Sicilia offre bellezze per tutti i gusti, sia a livello artistico che naturale. Appartengono a questa seconda categoria le Gole dell’Alcantara, situate nell’omonima valle che abbraccia i comuni di Castiglione di Sicilia (in provincia di Catania) e di Motta Camastra (in provincia di Messina). Conosciamo più nel dettaglio […]

Read More

Aci Trezza e Aci Catena

Aci Trezza e Aci Catena, lungo il litorale catanese Il territorio di Catania ospita alcune località decisamente interessanti, diventate nel corso del tempo delle vere e proprie mete turistiche. Appartengono a questa categoria Aci Trezza (frazione del comune di Aci Castello) e il comune di Aci Catena. La storia di queste due località Innanzitutto, è […]

Read More

Caltagirone e l’entroterra catanese

Il territorio di Catania offre delle località molto particolari e per questo interessanti. Una di queste è senza dubbio Caltagirone, importante centro dell’entroterra siciliano sul piano economico e turistico, ma anche storico e artistico. Un po’ di storia Fin dall’antichità è stato scelto come luogo d’insediamento per la sua posizione strategica, dato che divide le […]

Read More

Le isole di Alicudi e Filicudi

Alicudi e Filicudi L’arcipelago delle Eolie comprende anche Alicudi e Filicudi, due piccole isole che però hanno un loro fascino e che quindi meritano di essere raccontate. Cenni storici Alicudi anticamente era nota come “Ericussa” (ovvero ricca di erica, arbusto sempreverde dalla corteccia rossastra). Il suo nome attuale, invece, deriva dall’arabo “Alì-kur” (la fortezza di […]

Read More

L’isola di Stromboli

L’arcipelago delle Eolie comprende anche Stromboli: la più a nord tra le Eolie, che prende il nome dall’omonimo vulcano. Si tratta del perno assoluto dell’isola, chiamato dai suoi abitanti Iddu (Lui in siciliano) per ricordare la natura divina che un tempo veniva attribuita ai fenomeni naturali generati dal vulcano. Una vera e propria perla, che […]

Read More

L’isola di Vulcano

Tra le Isole Eolie figura anche Vulcano, così chiamata perché in antichità gli abitanti erano devoti a Vulcano (dio romano del fuoco). Cenni storici Secondo alcuni studi condotti da archeologi ed etno-antropologi, questa può essere identificata come “Isola dei morti”. Ci sono infatti testimonianze del fatto che, anticamente, tutti defunti venissero portati qui anche dalle […]

Read More