Pantelleria

Alla scoperta di Pantelleria In un ipotetico giro della Sicilia che prevede anche le isole vicine, Pantelleria certamente non può mancare. Si tratta di un’isola situata al centro del Canale di Sicilia e il cui comune appartiene alla provincia di Trapani. Un concentrato di bellezza sul piano storico e naturalistico, che inevitabilmente ogni anno attira […]

Read More

Agrigento

Agrigento: la città della Magna Grecia Volete riscoprire le origini greche della Sicilia in tutta la loro essenza? Allora Agrigento è la meta giusta per voi. Si tratta della città simbolo della colonizzazione greca in Italia, con il maggior numero di testimonianze sul suo territorio. Ci sono però anche segni del passaggio di altri popoli, […]

Read More

I monumenti di Agrigento

I monumenti più importanti di Agrigento Visitare Agrigento equivale a fare un tuffo nella storia, soprattutto parlando dell’epoca greca. Si tratta di una città con tanti monumenti importanti, con alcuni che inevitabilmente spiccano sugli altri. Conosciamo meglio i luoghi d’interesse storico più importanti di Agrigento. Valle dei Templi Se parliamo di monumenti d’interesse in relazione […]

Read More

Lampedusa

Alla scoperta di Lampedusa Nella provincia di Agrigento si trovano delle vere e proprie perle, come l’Isola di Lampedusa. Un concentrato di importanza storica e bellezza naturalistica, che merita di essere conosciuto nel dettaglio. Storia dell’Isola di Lampedusa Per molti anni Lampedusa ha avuto la funzione di luogo di transito per determinate popolazioni, come i […]

Read More

Linosa

Linosa, tutto ciò che devi sapere sull’isola delle Pelagie Tra le bellezze della provincia di Agrigento figura anche Linosa, piccola isola che si trova a circa 40 chilometri da Lampedusa. Conosciamo meglio questo paradiso naturale che può offrire molto nonostante le piccole dimensioni. Linosa nell’antichità Nell’antichità L’isola è stata un rifugio per coloro che attraversavano […]

Read More

La Valle dei Templi di Agrigento

Agrigento è una località di rara bellezza, in cui si possono ammirare testimonianze appartenenti a vari periodi della sua storia. Parlando del periodo più antico della città siciliana, è impossibile non citare la Valle dei Templi. Si tratta di uno dei più importanti parchi archeologici dell’intera Sicilia, inserito dall’Unesco nella lista dei beni che fanno […]

Read More

Sciacca

Sciacca, luoghi arte e cultura La zona di Agrigento è ricca di località interessanti come quella di Sciacca, il comune più popoloso della provincia agrigentina. Una città con tradizioni particolari che, unite ai tanti monumenti che ospita, la rendono una meta decisamente attraente. La storia di Sciacca Ci sono varie versioni riguardo all’origine del nome […]

Read More

Eraclea Minoa

Eraclea Minoa, antica città greca nella provincia di Agrigento La Sicilia offre alcune importanti testimonianze della presenza della civiltà greca nell’isola. Tra le più importanti c’è Eraclea Minoa, antica città greca le cui rovine si trovano nel comune agrigentino di Cattolica Eraclea. Andiamo a conoscere più nel dettaglio questa città, facendo un viaggio nella più […]

Read More

Scala dei Turchi

La Scala dei Turchi, Sicilia Tra le tante bellezze naturali che ospita la provincia di Agrigento figura la Scala dei Turchi, parete rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte. Si tratta di una parete di falesia di forma irregolare, modellata nel corso dei secoli dalle onde e dal vento. […]

Read More

La Sagra del Mandorlo in Fiore ad Agrigento

La città di Agrigento, oltre alle sue bellezze sul piano storico e naturalistico, vanta alcune tradizioni decisamente interessanti. Tra queste la sagra del mandorlo in fiore, festa popolare che ogni anno si svolge all’inizio del mese di marzo e dura circa una settimana. Andiamo a conoscere meglio questa celebrazione agrigentina. Caratteristiche della Sagra L’obiettivo della […]

Read More