Lipari

Una delle perle dell’arcipelago delle Eolie è Lipari, isola con una lunga storia e dotata per questo di grande fascino oltre che di straordinarie bellezze naturalistiche. Una meta obbligatoria per chi vuole avventurarsi tra le Isole Eolie. Cenni storici Nei tempi antichi veniva chiamata “Lipara”, che in greco antico significa ricca e fertile. Si dice […]

Read More

L’isola di Panarea

La più antica tra le Eolie è Panarea, che con gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche, costituisce un microarcipelago fra Lipari e l’isola di Stromboli posto su un unico basamento sottomarino. Una delle tante bellezze di questo arcipelago. Cenni storici Panarea fu […]

Read More

L’isola di Salina

All’interno dell’arcipelago delle Eolie si trova l’Isola di Salina, formata da sei antichi vulcani e dal terreno particolarmente fertile. Una sorta di piccola oasi, dotata di grande fascino e che quindi merita di essere raccontata. Cenni storici Il nome dell’isola deriva da un suo piccolo lago presente nella frazione di Lingua del Comune di S. […]

Read More

Milazzo

Da sede di eventi storici ad interessante meta turistica. Questo è Milazzo, comune messinese dalla lunga e interessante storia e che – per questo e non solo – attira ogni anno migliaia di visitatori. Cenni storici Il nome della città deriva dal fiume Mela, che attraversa la zona ai piedi dei Monti Peloritani. Il sito […]

Read More

La città di Taormina

Tra le eccellenze che può vantare la città di Messina nella sua provincia figura Taormina, tra i centri turistici della Sicilia di maggior rilievo a livello nazionale e internazionale. Una terra in cui le bellezze naturali sono accompagnate da importanti monumenti storici, facendone una tappa obbligatoria durante un soggiorno in Sicilia. Cenni storici Ci sono […]

Read More

Capo d’Orlando e le sue bellezze

L’area di Messina è popolata da luoghi incantevoli, ognuno con le sue particolarità. Tra questi c’è Capo d’Orlando, località nata come un borgo di pescatori e diventata nel corso degli anni una meta interessante a livello turistico. Uno comune messinese che merita di essere visitato e conosciuto in tutte le sue sfaccettature. Cenni storici L’origine […]

Read More

La città di Messina

Dimora del più importante porto italiano per numero di passeggeri, storica sede universitaria, città ricca di bellezza e che ha saputo risorgere dalle sue ceneri. Si può dire questo e molto altro di Messina, tra le città più importanti della Sicilia e per questo meta consigliatissima per chi vuole farsi un giro dell’isola. Cenni storici […]

Read More

Le migliori spiagge di Messina

La città di Messina offre grandi possibilità a livello storico, artistico e naturalistico. Una meta interessante per tutti i gusti insomma, che tra le sue peculiarità propone una serie di spiagge sia nei pressi della città che nella sua provincia (della quale fanno parte anche delle isole vicine). Una varietà di litorali, sia a livello […]

Read More

L’isola Bella

La Sicilia, sia al suo interno che nelle sue immediate vicinanze, può contare su vere e proprie perle che la rendono un’isola di grande fascino. Non può che fare parte di questa collezione Isola Bella, situata nel Mar Ionio e definita dal barona tedesco Wilhelm von Gloeden la “perla del Mediterraneo”. Nonostante il suo nome […]

Read More

L’antica colonia greca, I Giardini Naxos

Se volete respirare a pieni polmoni la storia antica, allora Giardini Naxos è il posto che fa per voi. Si tratta di un comune in provincia di Messina, originariamente chiamato solo Giardini a cui poi è stato aggiunto il nome di Naxos in omaggio all’antica colonia greca fondata nell’VIII secolo a.C. proprio in quella zona. […]

Read More